News
PCTO Be Real | Charta Coop
Infilò la mano dentro la tasca e ci trovò un pezzo di carta, ripiegato.
Il biglietto diceva: TU SEI ME?
Oren Lavie, L’orso che non c’era.
Il rapporto con noi stessi e la nostra immagine è un percorso che dura tutta la vita. Insieme a un gruppo di ragazze e ragazzi dell’Istituto Carlo D’Arco e del Liceo Virgilio abbiamo provato a esplorare lo spazio tra noi, la nostra immagine e lo sguardo dell’altro utilizzando la fotografia come strumento d'indagine. L’arte del ritratto fotografico è un esercizio di relazione tra soggetto e fotografo ed esige la disponibilità del soggetto ad essere visto, non solo guardato.
Siamo, quindi, partiti da esperienze e attività che hanno approfondito questa relazione per realizzare uno scatto che potesse evidenziare il "tratto” significativo di compagne e compagni. Questa fotografia è diventata poi il fulcro intorno al quale ideare e produrre il proprio autoritratto, scegliendo come inserire lo sguardo dell’altro nella foto e cosa voler raccontare di sé attraverso un’immagine affissa in uno spazio pubblico. Tutti gli autoritratti, infatti, sono diventati manifesti che hanno occupato gli spazi destinati alle pubbliche affissioni e nella giornata di conclusione del progetto ogni ragazzo e ragazza ha presentato la propria fotografia esponendone il messaggio.
In un mondo in cui ogni giorno vengono prodotte miliardi di immagini, la cura, la riflessione, lo studio tecnico per la creazione di un unico scatto ha reso l’immagine uno spazio da abitare, in cui il processo ha dato valore a ogni fotografia realizzata.
Sviluppato come attività di Hub Santagnese10 Officina Creativa, il progetto PCTO BE REAL è stato ideato da Pantacon in collaborazione con Cooperativa Charta.